Google lancia un fondo da 3 milioni per combattere le fake news sui vaccini anti-Covid-19



Riassunto articolo
Business 13 Gennaio, 2021 @ 2:23 Google lancia un fondo da 3 milioni per combattere le fake news sui vaccini anti-Covid-19 Scrivo di finanza, sport e attualità Leggi di più dell’autore chiudi Photo by Maja Hitij – Getty Images) Google si schiera contro la disinformazione sui vaccini per il Covid-19 e dà vita a un fondo da 3 milioni di dollari. Comunicata in una nota ufficiale visibile sul blog di Big G, l’iniziativa – come spiega Alexios Mantzarlis, responsabile della credibilità di notizie e informazioni di Google News Lab – mira a smascherare tutte le fake news inerenti ai vaccini per il Covid-19, dalle loro proprietà intrinseche fino alla loro immunizzazione, più volte messa in discussione. Aperto a tutte le testate giornalistiche di ogni dimensione , che hanno una comprovata esperienza in attività di verifica e smascheramento delle fake news, o che collaborano con un’organizzazione con tale riconoscimento, il fondo da 3 milioni di euro ideato da Google Iniziative nasce sulla base di un assunto ben preciso, spiegato dallo stesso Mantzarlis. […] Non è un caso, infatti, che in questi mesi a causa dell’incertezza intorno alla natura e alla diffusione del Covid-19, i fact-checker di Google hanno lavorato duramente per smascherare le fake news online, effettuando quasi 10.000 fact check sulla pandemia che risultano evidenziati nella ricerca e nelle notizie stesse. LEGGI ANCHE: “Il vaccino di Moderna è arrivato in Italia. L’azienda: ‘L’immunità durerà almeno un anno’” Come funziona il fondo di Google per smascherare le fake news sui vaccini Covid-19: al via le candidature per i media Entrando nel merito del suo funzionamento, Google per le risorse del suo fondo accetta candidature di progetti che mirano ad ampliare il pubblico dei fact check, in particolare pensando a coloro che possono essere sproporzionatamente colpiti proprio da questa fenomeno.