sabato, Settembre 30, 2023
HomeNewsCina esportazioni: netto calo in agosto 2023, ecco le conseguenze

Cina esportazioni: netto calo in agosto 2023, ecco le conseguenze

Ehi amici, avete sentito le ultime sulle esportazioni cinesi? Agosto 2023 ha portato una ventata di novità nel panorama economico mondiale, e non proprio delle più positive per il gigante asiatico. La Cina, che ha sempre fatto la voce grossa nel mercato delle esportazioni, ha mostrato dei numeri che hanno fatto alzare più di un sopracciglio.

Allora, facciamo un po’ di chiarezza. Le esportazioni cinesi di agosto hanno fatto registrare un calo dell’8,8% rispetto all’anno precedente. Ok, non è il disastro totale che tutti prevedevano (si parlava di un -9,2%), ma è comunque una bella botta. E non è finita qui: anche le importazioni hanno fatto segnare un -7,3%, un dato che ha sorpreso molti.

Il 2023, a quanto pare, non è l’anno fortunato per le esportazioni cinesi. Da aprile in poi, ogni mese ha visto numeri in calo rispetto all’anno precedente. E la cosa interessante? Il rapporto commerciale tra Cina e Stati Uniti. A agosto, le esportazioni verso gli USA sono calate del 9,5%. Ma, attenzione, c’è una nota positiva: i dati sono decisamente migliori rispetto ai mesi scorsi.

Cina esportazioni: cosa cambierà nel breve termine

E gli Stati Uniti? Beh, hanno ridotto le importazioni dalla Cina del 7,9% in agosto. Ma c’è un altro giocatore in campo: l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico. Le esportazioni cinesi verso questi paesi hanno registrato un calo del 13,3%, mentre le importazioni sono diminuite del 6,1%.

Hao Zhou, un economista piuttosto noto, ha sottolineato che, nonostante alcuni segnali positivi, le sfide per le esportazioni cinesi sono ancora molte. Ci sono vari fattori da tenere d’occhio: il mercato immobiliare, le variazioni dei prezzi del petrolio e la posizione dello yuan rispetto al dollaro.

Ma non tutto è nero. C’è un settore che sta andando alla grande: le esportazioni di automobili. Anche se ad agosto la crescita ha rallentato, nei primi otto mesi dell’anno il settore ha registrato un aumento del 69%.

In conclusione, la Cina sta affrontando delle sfide nel panorama delle esportazioni, ma non si lascia abbattere. Chissà cosa ci riserverà il futuro? Una cosa è certa: il mondo sta guardando. E voi? Che ne pensate?

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments