sabato, Settembre 30, 2023
HomeNewsAlibaba in subbuglio: il cambiamento che sta scuotendo il gigante della tecnologia

Alibaba in subbuglio: il cambiamento che sta scuotendo il gigante della tecnologia

Il mondo tech cinese è stato colpito da una notizia inaspettata: Daniel Zhang, ex CEO di Alibaba, ha lasciato il timone della divisione di cloud computing dell’azienda. Questa decisione ha portato a una caduta delle azioni di Alibaba del 3,5% lunedì.

La notizia ha sorpreso molti. Zhang aveva guidato Alibaba come CEO per otto anni e molti si aspettavano che continuasse a dirigere il settore cloud dell’azienda verso una futura separazione. Invece, Eddie Yongming Wu assumerà la guida di questa divisione, un pilastro nel mercato cinese.

Questo cambiamento alla guida segna una transizione significativa all’interno del colosso cinese. Era già stato annunciato che Zhang avrebbe lasciato il ruolo di presidente del gruppo a favore del co-fondatore Joseph Tsai e che il ruolo di CEO sarebbe passato a Wu.

Il futuro di Alibaba post-Zhang si preannuncia diverso. A marzo, Alibaba aveva annunciato piani per segmentare il suo vasto impero aziendale, che copre settori che vanno dall’e-commerce all’intrattenimento e ha un valore di $230 miliardi.

Alibaba andrà incontro a un futuro incerto?

La decisione di Zhang di cedere i suoi ruoli a Wu e Tsai è stata annunciata ufficialmente domenica, cogliendo molti di sorpresa.

Zhang aveva preso il posto del carismatico co-fondatore di Alibaba, Jack Ma, nel 2015 e successivamente come presidente nel 2019. La sua leadership ha affrontato forti pressioni regolamentari. Pechino ha multato il colosso cinese per pratiche monopolistiche, con una sanzione salata di $2,8 miliardi.

Ora, concorrenti come ByteDance e Pinduoduo sfidano il mercato principale di e-commerce di Alibaba in Cina.

Nonostante queste sfide, molti elogiano la leadership di Zhang. In una lettera, Joseph Tsai ha sottolineato la resilienza e il successo di Alibaba sotto la guida di Zhang.

I leader del colosso cinese mirano a rafforzare la fiducia degli azionisti dopo una caduta del prezzo delle azioni del 70% negli ultimi tre anni. Credono che la ristrutturazione dell’azienda potrà migliorare il valore per gli azionisti.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments